Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
Catalogo dei prodotti della ricerca
The OPERA neutrino experiment at the underground Gran Sasso Laboratory has measured the velocity of neutrinos from the CERN CNGS beam over a baseline of about 730 km. The measurement is based on data taken by OPERA in the years 2009, 2010 and 2011. Dedicated upgrades of the CNGS timing system and of the OPERA detector, as well as a high precision geodesy campaign for the measurement of the neutrino baseline, allowed reaching comparable systematic and statistical accuracies. An arrival time of CNGS muon neutrinos with respect to the one computed assuming the speed of light in vacuum of (6.5 +/- 7.4(stat.)((+8.3)(-8.0)sys.))ns was measured corresponding to a relative difference of the muon neutrino velocity with respect to the speed of light (v-c)/c =(2.7 +/-3.1(stat.)((+3.4)(-3.3)(sys.))x10^(-6). The above result, obtained by comparing the time distributions of neutrino interactions and of protons hitting the CNGS target in 10.5 microseconds long extractions, was confrmed by a test performed at the end of 2011 using a short bunch beam allowing to measure the neutrino time of flight at the single interaction level.
Measurement of the neutrino velocity with the OPERA detector in the CNGS beam / T., Adam; N., Agafonova; A., Aleksandrov; O., Altinok; P., Alvarez Sanchez; A., Anokhina; S., Aoki; A., Ariga; T., Ariga; D., Autiero; A., Badertscher; A., Ben Dhahbi; A., Bertolin; C., Bozza; T., Brugiere; R., Brugnera; F., Brunet; G., Brunetti; S., Buontempo; B., Carlus; F., Cavanna; A., Cazes; L., Chaussard; M., Chernyavsky; V., Chiarella; A., Chukanov; Colosimo, Gabriele; Crespi, Mattia Giovanni; N., D'Ambrosio; G., De Lellis; M., De Serio; Y., Declais; P., Del Amo Sanchez; F., Di Capua; A., Di Crescenzo; D., Di Ferdinando; N., Di Marco; S., Dmitrievsky; M., Dracos; D., Duchesneau; S., Dusini; T., Dzhatdoev; J., Ebert; I., Efthymiopoulos; O., Egorov; A., Ereditato; L. s., Esposito; J., Favier; T., Ferber; R. a., Fini; T., Fukuda; A., Garfagnini; G., Giacomelli; M., Giorgini; M., Giovannozzi; C., Girerd; J., Goldberg; C. G., Ollnitz; D., Golubkov; L., Goncharova; Y., Gornushkin; G., Grella; F., Grianti; E., Gschwendtner; C., Guerin; A. m., Guler; C., Gustavino; C., Hagner; K., Hamada; T., Hara; R., Enikeev; M., Hierholzer; A., Hollnagel; M., Ieva; H., Ishida; K., Ishiguro; K., Jakovcic; C., Jollet; M., Jones; F., Juget; M., Kamiscioglu; J., Kawada; S. h., Kim; M., Kimura; E., Kiritsis; N., Kitagawa; B., Klicek; J., Knuesel; K., Kodama; M., Komatsu; U., Kose; I., Kreslo; C., Lazzaro; J., Lenkeit; A., Ljubicic; A., Longhin; A., Malgin; G., Mandrioli; J., Marteau; T., Matsuo; V., Matveev; N., Mauri; Mazzoni, Augusto; E., Medinaceli; F., Meisel; A., Meregaglia; P., Migliozzi; S., Mikado; D., Missiaen; P., Monacelli; K., Morishima; U., Moser; M. t., Muciaccia; N., Naganawa; T., Naka; M., Nakamura; T., Nakano; Y., Nakatsuka; D., Naumov; V., Nikitina; F., Nitti; S., Ogawa; N., Okateva; A., Olchevsky; O., Palamara; A., Paoloni; B. d., Park; I. g., Park; A., Pastore; L., Patrizii; E., Pennacchio; H., Pessard; C., Pistillo; N., Polukhina; M., Pozzato; K., Pretzl; F., Pupilli; R., Rescigno; F., Riguzzi; T., Roganova; H., Rokujo; G., Rosa; I., Rostovtseva; A., Rubbia; A., Russo; V., Ryasny; O., Ryazhskaya; O., Sato; Y., Sato; Z., Sahnoun; A., Schembri; J., Schuler; L., Scotto Lavina; J., Serrano; I., Shakiryanova; A., Sheshukov; H., Shibuya; G., Shoziyoev; S., Simone; M., Sioli; C., Sirignano; G., Sirri; J. s., Song; M., Spinetti; L., Stanco; N., Starkov; S., Stellacci; M., Stipcevic; T., Strauss; S., Takahashi; M., Tenti; F., Terranova; I., Tezuka; V., Tioukov; P., Tolun; N. t., Tran; S., Tufanli; P., Vilain; M., Vladimirov; L., Votano; J. l., Vuilleumier; G., Wilquet; B., Wonsak; J., Wurtz; V., Yakushev; C. s., Yoon; J., Yoshida; Y., Zaitsev; S., Zemskova; A., Zghiche. - In: JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS. - ISSN 1029-8479. - ELETTRONICO. - 10:10(2012), pp. 1-37. [10.1007/jhep10(2012)093]
Measurement of the neutrino velocity with the OPERA detector in the CNGS beam
T. Adam;N. Agafonova;A. Aleksandrov;O. Altinok;P. Alvarez Sanchez;A. Anokhina;S. Aoki;A. Ariga;T. Ariga;D. Autiero;A. Badertscher;A. Ben Dhahbi;A. Bertolin;C. Bozza;T. Brugiere;R. Brugnera;F. Brunet;G. Brunetti;S. Buontempo;B. Carlus;F. Cavanna;A. Cazes;L. Chaussard;M. Chernyavsky;V. Chiarella;A. Chukanov;COLOSIMO, GABRIELE;CRESPI, Mattia Giovanni;N. D'Ambrosio;G. De Lellis;M. De Serio;Y. Declais;P. Del Amo Sanchez;F. Di Capua;A. Di Crescenzo;D. Di Ferdinando;N. Di Marco;S. Dmitrievsky;M. Dracos;D. Duchesneau;S. Dusini;T. Dzhatdoev;J. Ebert;I. Efthymiopoulos;O. Egorov;A. Ereditato;L. s. Esposito;J. Favier;T. Ferber;R. a. Fini;T. Fukuda;A. Garfagnini;G. Giacomelli;M. Giorgini;M. Giovannozzi;C. Girerd;J. Goldberg;C. G. ollnitz;D. Golubkov;L. Goncharova;Y. Gornushkin;G. Grella;F. Grianti;E. Gschwendtner;C. Guerin;A. m. Guler;C. Gustavino;C. Hagner;K. Hamada;T. Hara;R. Enikeev;M. Hierholzer;A. Hollnagel;M. Ieva;H. Ishida;K. Ishiguro;K. Jakovcic;C. Jollet;M. Jones;F. Juget;M. Kamiscioglu;J. Kawada;S. h. Kim;M. Kimura;E. Kiritsis;N. Kitagawa;B. Klicek;J. Knuesel;K. Kodama;M. Komatsu;U. Kose;I. Kreslo;C. Lazzaro;J. Lenkeit;A. Ljubicic;A. Longhin;A. Malgin;G. Mandrioli;J. Marteau;T. Matsuo;V. Matveev;N. Mauri;MAZZONI, AUGUSTO;E. Medinaceli;F. Meisel;A. Meregaglia;P. Migliozzi;S. Mikado;D. Missiaen;P. Monacelli;K. Morishima;U. Moser;M. t. Muciaccia;N. Naganawa;T. Naka;M. Nakamura;T. Nakano;Y. Nakatsuka;D. Naumov;V. Nikitina;F. Nitti;S. Ogawa;N. Okateva;A. Olchevsky;O. Palamara;A. Paoloni;B. d. Park;I. g. Park;A. Pastore;L. Patrizii;E. Pennacchio;H. Pessard;C. Pistillo;N. Polukhina;M. Pozzato;K. Pretzl;F. Pupilli;R. Rescigno;F. Riguzzi;T. Roganova;H. Rokujo;G. Rosa;I. Rostovtseva;A. Rubbia;A. Russo;V. Ryasny;O. Ryazhskaya;O. Sato;Y. Sato;Z. Sahnoun;A. Schembri;J. Schuler;L. Scotto Lavina;J. Serrano;I. Shakiryanova;A. Sheshukov;H. Shibuya;G. Shoziyoev;S. Simone;M. Sioli;C. Sirignano;G. Sirri;J. s. Song;M. Spinetti;L. Stanco;N. Starkov;S. Stellacci;M. Stipcevic;T. Strauss;S. Takahashi;M. Tenti;F. Terranova;I. Tezuka;V. Tioukov;P. Tolun;N. t. Tran;S. Tufanli;P. Vilain;M. Vladimirov;L. Votano;J. l. Vuilleumier;G. Wilquet;B. Wonsak;J. Wurtz;V. Yakushev;C. s. Yoon;J. Yoshida;Y. Zaitsev;S. Zemskova;A. Zghiche
2012
Abstract
The OPERA neutrino experiment at the underground Gran Sasso Laboratory has measured the velocity of neutrinos from the CERN CNGS beam over a baseline of about 730 km. The measurement is based on data taken by OPERA in the years 2009, 2010 and 2011. Dedicated upgrades of the CNGS timing system and of the OPERA detector, as well as a high precision geodesy campaign for the measurement of the neutrino baseline, allowed reaching comparable systematic and statistical accuracies. An arrival time of CNGS muon neutrinos with respect to the one computed assuming the speed of light in vacuum of (6.5 +/- 7.4(stat.)((+8.3)(-8.0)sys.))ns was measured corresponding to a relative difference of the muon neutrino velocity with respect to the speed of light (v-c)/c =(2.7 +/-3.1(stat.)((+3.4)(-3.3)(sys.))x10^(-6). The above result, obtained by comparing the time distributions of neutrino interactions and of protons hitting the CNGS target in 10.5 microseconds long extractions, was confrmed by a test performed at the end of 2011 using a short bunch beam allowing to measure the neutrino time of flight at the single interaction level.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Measurement of the neutrino velocity with the OPERA detector in the CNGS beam / T., Adam; N., Agafonova; A., Aleksandrov; O., Altinok; P., Alvarez Sanchez; A., Anokhina; S., Aoki; A., Ariga; T., Ariga; D., Autiero; A., Badertscher; A., Ben Dhahbi; A., Bertolin; C., Bozza; T., Brugiere; R., Brugnera; F., Brunet; G., Brunetti; S., Buontempo; B., Carlus; F., Cavanna; A., Cazes; L., Chaussard; M., Chernyavsky; V., Chiarella; A., Chukanov; Colosimo, Gabriele; Crespi, Mattia Giovanni; N., D'Ambrosio; G., De Lellis; M., De Serio; Y., Declais; P., Del Amo Sanchez; F., Di Capua; A., Di Crescenzo; D., Di Ferdinando; N., Di Marco; S., Dmitrievsky; M., Dracos; D., Duchesneau; S., Dusini; T., Dzhatdoev; J., Ebert; I., Efthymiopoulos; O., Egorov; A., Ereditato; L. s., Esposito; J., Favier; T., Ferber; R. a., Fini; T., Fukuda; A., Garfagnini; G., Giacomelli; M., Giorgini; M., Giovannozzi; C., Girerd; J., Goldberg; C. G., Ollnitz; D., Golubkov; L., Goncharova; Y., Gornushkin; G., Grella; F., Grianti; E., Gschwendtner; C., Guerin; A. m., Guler; C., Gustavino; C., Hagner; K., Hamada; T., Hara; R., Enikeev; M., Hierholzer; A., Hollnagel; M., Ieva; H., Ishida; K., Ishiguro; K., Jakovcic; C., Jollet; M., Jones; F., Juget; M., Kamiscioglu; J., Kawada; S. h., Kim; M., Kimura; E., Kiritsis; N., Kitagawa; B., Klicek; J., Knuesel; K., Kodama; M., Komatsu; U., Kose; I., Kreslo; C., Lazzaro; J., Lenkeit; A., Ljubicic; A., Longhin; A., Malgin; G., Mandrioli; J., Marteau; T., Matsuo; V., Matveev; N., Mauri; Mazzoni, Augusto; E., Medinaceli; F., Meisel; A., Meregaglia; P., Migliozzi; S., Mikado; D., Missiaen; P., Monacelli; K., Morishima; U., Moser; M. t., Muciaccia; N., Naganawa; T., Naka; M., Nakamura; T., Nakano; Y., Nakatsuka; D., Naumov; V., Nikitina; F., Nitti; S., Ogawa; N., Okateva; A., Olchevsky; O., Palamara; A., Paoloni; B. d., Park; I. g., Park; A., Pastore; L., Patrizii; E., Pennacchio; H., Pessard; C., Pistillo; N., Polukhina; M., Pozzato; K., Pretzl; F., Pupilli; R., Rescigno; F., Riguzzi; T., Roganova; H., Rokujo; G., Rosa; I., Rostovtseva; A., Rubbia; A., Russo; V., Ryasny; O., Ryazhskaya; O., Sato; Y., Sato; Z., Sahnoun; A., Schembri; J., Schuler; L., Scotto Lavina; J., Serrano; I., Shakiryanova; A., Sheshukov; H., Shibuya; G., Shoziyoev; S., Simone; M., Sioli; C., Sirignano; G., Sirri; J. s., Song; M., Spinetti; L., Stanco; N., Starkov; S., Stellacci; M., Stipcevic; T., Strauss; S., Takahashi; M., Tenti; F., Terranova; I., Tezuka; V., Tioukov; P., Tolun; N. t., Tran; S., Tufanli; P., Vilain; M., Vladimirov; L., Votano; J. l., Vuilleumier; G., Wilquet; B., Wonsak; J., Wurtz; V., Yakushev; C. s., Yoon; J., Yoshida; Y., Zaitsev; S., Zemskova; A., Zghiche. - In: JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS. - ISSN 1029-8479. - ELETTRONICO. - 10:10(2012), pp. 1-37. [10.1007/jhep10(2012)093]
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/480497
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Citazioni
ND
81
190
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.