E la recensione di una mostra che la Galleria Nove di Berlino ha voluto dedicare ad un giovane artista italiano forse più noto all'estero che in Italia. Dopo aver raccolto materiale iconografico praticamente inedito ed aver discusso a lungo con il pittore, l'autore ha deciso di dedicargli un saggio che metta in risalto l'uso inconsueto e quasi controcorrente che egli fa delle nuove tecnologie informatiche. Mucciaccia è infatti tra i pochissimi che si servono del computer, dello scanner e di diversi programmi dedicati non per creare opere che esaltino la nova dimensione mediale dell'immagine artistica ma per indagare l'inesauribile produttività del disegno eseguito in situazioni di forte tensione emozionale ed incondizionata apertura al simbolico.
Nicolantonio Mucciaccia - Good Luck World / Balmas, Paolo. - In: SEGNO. - ISSN 0391-3910. - STAMPA. - 241:(2012), pp. -48.
Nicolantonio Mucciaccia - Good Luck World
BALMAS, Paolo
2012
Abstract
E la recensione di una mostra che la Galleria Nove di Berlino ha voluto dedicare ad un giovane artista italiano forse più noto all'estero che in Italia. Dopo aver raccolto materiale iconografico praticamente inedito ed aver discusso a lungo con il pittore, l'autore ha deciso di dedicargli un saggio che metta in risalto l'uso inconsueto e quasi controcorrente che egli fa delle nuove tecnologie informatiche. Mucciaccia è infatti tra i pochissimi che si servono del computer, dello scanner e di diversi programmi dedicati non per creare opere che esaltino la nova dimensione mediale dell'immagine artistica ma per indagare l'inesauribile produttività del disegno eseguito in situazioni di forte tensione emozionale ed incondizionata apertura al simbolico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.