I rappresentanti del ceto medio e in particolare i colletti bianchi espressione del nuovo ceto medio, protagonisti della letteratura degli anni Trenta (Horvath, Fallada, etc.), sono presi in esame dalla prospettiva della loro progressiva proletarizzazione.
“Colletti bianchi” e ceto medio nella Germania letteraria di Weimar / Gargano, Antonella. - In: STUDI GERMANICI. - ISSN 0039-2952. - STAMPA. - 47-52:XVII-XVIII(1980), pp. 225-258.
“Colletti bianchi” e ceto medio nella Germania letteraria di Weimar
GARGANO, Antonella
1980
Abstract
I rappresentanti del ceto medio e in particolare i colletti bianchi espressione del nuovo ceto medio, protagonisti della letteratura degli anni Trenta (Horvath, Fallada, etc.), sono presi in esame dalla prospettiva della loro progressiva proletarizzazione.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.