Lo sviluppo delle tecnologie non invasive , in grado di garantire l'accurata misurazione della massa ossea, ha rivoluzionato lo studio dell'osteoporosi negli ultimi vent'anni. La capacita' di rivelare e quantificare accuratamente le differenze assolute nella mineralizzazione dell'osso e' di grande valore nella diagnosi e cura della malattia metabolica dell'osso, particolarmente dell'osteoporosi. Il significato clinico dell'osteoporosi risiede nelle fratture che ne derivano e per questa ragione qualsiasi miglioramento dell'impatto dell'osteoporosi sulla salute pubblica dipende da una riduzione delle fratture che ne conseguono.
Campus Nazionale-Itinerante: Densitometria Ossea e Management Clinico dell’Osteoporosi / Albanese, CARLINA VENERANDA. - (2010). (Intervento presentato al convegno Campus Nazionale-Itinerante: Densitometria Ossea e Management Clinico dell’Osteoporosi. tenutosi a Napoli nel 4-5 Novembre).
Campus Nazionale-Itinerante: Densitometria Ossea e Management Clinico dell’Osteoporosi.
ALBANESE, CARLINA VENERANDA
2010
Abstract
Lo sviluppo delle tecnologie non invasive , in grado di garantire l'accurata misurazione della massa ossea, ha rivoluzionato lo studio dell'osteoporosi negli ultimi vent'anni. La capacita' di rivelare e quantificare accuratamente le differenze assolute nella mineralizzazione dell'osso e' di grande valore nella diagnosi e cura della malattia metabolica dell'osso, particolarmente dell'osteoporosi. Il significato clinico dell'osteoporosi risiede nelle fratture che ne derivano e per questa ragione qualsiasi miglioramento dell'impatto dell'osteoporosi sulla salute pubblica dipende da una riduzione delle fratture che ne conseguono.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.