In the tenth issue of the journal of Georgetown University dedicated to the relationship between the authors of the twentieth century and the most important cities in Italy, Italian Paola deals with the relationship between Giorgio Bassani and Ferrara, a city to which the author devotes all her fiction and that becomes a real literary character. In particular, thanks to the work done during the curatorship of the Meridian dedicated to Giorgio Bassani, published in 1998, Paola Italian emphasizes the role of the town in the relationship with the first draft of "" The Garden of the Finzi Contini "," titled "" First note the "" and published in the "" Coffee "" seven years before the print version of the famous novel. Sketch in which it is specified in the diaphragm Dante, the symbolic substance of the narrative bassaniana and its representation in Ferrara.

Nel decimo numero della rivista di Georgetown University dedicato al rapporto tra gli autori del Novecento e le più importanti città d'Italia, Paola Italia si occupa del rapporto tra Giorgio Bassani e Ferrara, città a cui l'autore dedica tutta la sua opera narrativa e che diventa un vero e proprio personaggio letterario. In particolare, grazie al lavoro compiuto durante la curatela del Meridiano dedicato a Giorgio Bassani, pubblicato nel 1998, Paola Italia mette in risalto il ruolo della città natale nel rapporto con il primo abbozzo del "Giardino dei Finzi Contini", intitolato "Primo appunto" e pubblicato sul "Caffè" sette anni prima della versione a stampa del celebre romanzo. Abbozzo in cui si chiarisce, nel diaframma dantesco, la sostanza simbolica della narrazione bassaniana e la sua rappresentazione di Ferrara.

BASSANI E FERRARA / Italia, PAOLA MARIA CARMELA. - In: ITALIAN HISTORY & CULTURE. - ISSN 1123-2463. - n. 10(2007), pp. 93-104.

BASSANI E FERRARA

ITALIA, PAOLA MARIA CARMELA
2007

Abstract

In the tenth issue of the journal of Georgetown University dedicated to the relationship between the authors of the twentieth century and the most important cities in Italy, Italian Paola deals with the relationship between Giorgio Bassani and Ferrara, a city to which the author devotes all her fiction and that becomes a real literary character. In particular, thanks to the work done during the curatorship of the Meridian dedicated to Giorgio Bassani, published in 1998, Paola Italian emphasizes the role of the town in the relationship with the first draft of "" The Garden of the Finzi Contini "," titled "" First note the "" and published in the "" Coffee "" seven years before the print version of the famous novel. Sketch in which it is specified in the diaphragm Dante, the symbolic substance of the narrative bassaniana and its representation in Ferrara.
2007
Nel decimo numero della rivista di Georgetown University dedicato al rapporto tra gli autori del Novecento e le più importanti città d'Italia, Paola Italia si occupa del rapporto tra Giorgio Bassani e Ferrara, città a cui l'autore dedica tutta la sua opera narrativa e che diventa un vero e proprio personaggio letterario. In particolare, grazie al lavoro compiuto durante la curatela del Meridiano dedicato a Giorgio Bassani, pubblicato nel 1998, Paola Italia mette in risalto il ruolo della città natale nel rapporto con il primo abbozzo del "Giardino dei Finzi Contini", intitolato "Primo appunto" e pubblicato sul "Caffè" sette anni prima della versione a stampa del celebre romanzo. Abbozzo in cui si chiarisce, nel diaframma dantesco, la sostanza simbolica della narrazione bassaniana e la sua rappresentazione di Ferrara.
LETTERATURA ITALIANA; LETTERATURA DEL NOVECENTO; RAPPORTI ITALIA AMERICA
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
BASSANI E FERRARA / Italia, PAOLA MARIA CARMELA. - In: ITALIAN HISTORY & CULTURE. - ISSN 1123-2463. - n. 10(2007), pp. 93-104.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/477586
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact