In this second episode Paola Italian trace a path depth of the criteria of the authors of the twentieth century edition, dedicated to the delicate question of textual buoyancy. The editorial interventions in curating the text are examined and analyzed to typological categories, from a linguistic point of view, lexical, syntactic, interpuntivo, to derive, from a large series of studies, some general criteria that can provide guidance to operational level scientific and editorial.

In questa seconda puntata Paola Italia traccia un percorso approfondito dei criteri di edizione degli autori del Novecento, dedicato alla delicata questione dell'assetto testuale. Gli interventi editoriali nella curatela del testo vengono presi in esame e analizzati per categorie tipologiche, da un punto di vista linguistico, lessicale, sintattico, interpuntivo, per ricavare, da una ampia casistica di studio, alcuni criteri generali che possono fornire indicazioni operative a livello scientifico ed editoriale.

L’«ultima volontà del curatore». Considerazioni sull’edizione dei testi del Novecento (I) / Italia, PAOLA MARIA CARMELA. - In: PER LEGGERE. - ISSN 1591-4861. - STAMPA. - n. 8:a, V(2005), pp. 191-223.

L’«ultima volontà del curatore». Considerazioni sull’edizione dei testi del Novecento (I).

ITALIA, PAOLA MARIA CARMELA
2005

Abstract

In this second episode Paola Italian trace a path depth of the criteria of the authors of the twentieth century edition, dedicated to the delicate question of textual buoyancy. The editorial interventions in curating the text are examined and analyzed to typological categories, from a linguistic point of view, lexical, syntactic, interpuntivo, to derive, from a large series of studies, some general criteria that can provide guidance to operational level scientific and editorial.
2005
In questa seconda puntata Paola Italia traccia un percorso approfondito dei criteri di edizione degli autori del Novecento, dedicato alla delicata questione dell'assetto testuale. Gli interventi editoriali nella curatela del testo vengono presi in esame e analizzati per categorie tipologiche, da un punto di vista linguistico, lessicale, sintattico, interpuntivo, per ricavare, da una ampia casistica di studio, alcuni criteri generali che possono fornire indicazioni operative a livello scientifico ed editoriale.
Letteratura italiana; Letteratura del Novecento; Filologia Italiana; Ecdotica; Criteri di edizione.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’«ultima volontà del curatore». Considerazioni sull’edizione dei testi del Novecento (I) / Italia, PAOLA MARIA CARMELA. - In: PER LEGGERE. - ISSN 1591-4861. - STAMPA. - n. 8:a, V(2005), pp. 191-223.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/477581
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact