A partire da due importanti esempi dell'architettura religiosa del Rinascimento il saggio propone lo studio della presenza spagnola nel tessuto sociale romano e le modalità della sua committenza artistica.
Committenza spagnola e architettura a Roma tra XV e XVI secolo: S. Pietro in Montorio e S. Giacomo degli Spagnoli / Cantatore, Flavia. - (1998). (Intervento presentato al convegno III Colloqui Internacional Civitas Europa. L'Europa de les Ciutats i dels camins, art, cultura i societat al segle XV: les arts en la vida quotidiana tenutosi a Spagna, Valencia, Universidad Internacional Menéndez Pelayo nel novembre 1998).
Committenza spagnola e architettura a Roma tra XV e XVI secolo: S. Pietro in Montorio e S. Giacomo degli Spagnoli
CANTATORE, FLAVIA
1998
Abstract
A partire da due importanti esempi dell'architettura religiosa del Rinascimento il saggio propone lo studio della presenza spagnola nel tessuto sociale romano e le modalità della sua committenza artistica.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.