Gli AA. hanno somministrato in 10 pazienti affetti da asma bronchiale aminofillina in infusione continua, secondo il seguente schema terapeutico: carico iniziale di 6-6.5 mg/kg in 20 min. seguito da una dose di mantenimento di 1mg/kg/h in fleboclisi della durata di 8h. Nella quasi totalita' dei casi le concentrazioni plasmatiche di teofillina hanno oscillato in un "range" terapeuticamente utile, pur con ampie variazioni individuali, per cui viene sottolineata l'importanza di un "monitoraggio" dei livelli teofillinemici, allo scopo di modificare eventualmente i dosaggi nel singolo caso
Indagini cliniche sull'infusione venosa continua di aminofillina in pazienti asmatici, seguita con monitoraggio / Fiorito, Silvana; Sestili, E.; De Rugeriis, A.; Fabbri, M.; Cerqua, M.. - In: PROGRESSO MEDICO. - ISSN 0370-1514. - STAMPA. - 36:15(1980), pp. 647-651.
Indagini cliniche sull'infusione venosa continua di aminofillina in pazienti asmatici, seguita con monitoraggio
FIORITO, Silvana;
1980
Abstract
Gli AA. hanno somministrato in 10 pazienti affetti da asma bronchiale aminofillina in infusione continua, secondo il seguente schema terapeutico: carico iniziale di 6-6.5 mg/kg in 20 min. seguito da una dose di mantenimento di 1mg/kg/h in fleboclisi della durata di 8h. Nella quasi totalita' dei casi le concentrazioni plasmatiche di teofillina hanno oscillato in un "range" terapeuticamente utile, pur con ampie variazioni individuali, per cui viene sottolineata l'importanza di un "monitoraggio" dei livelli teofillinemici, allo scopo di modificare eventualmente i dosaggi nel singolo casoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.