The work moves from an adjective testified in the Lucan area, and tries to retrace the events that led to the etymological entry - present in various dialectal areas of the South - to indicate the CISPA and sometimes dandruff.

Il lavoro muove da un aggettivo testimoniato in area lucana, e cerca di ripercorrere le vicende etimologiche che hanno portato la voce - presente in varie aree dialettali del Mezzogiorno - a indicare la cispa e talora la forfora.

Laurenzanese karćúsǝ ‘cisposo; piagnucoloso’ / DI GIOVINE, Paolo. - In: MESSANA. - ISSN 0461-9080. - STAMPA. - 18:(1993), pp. 67-84.

Laurenzanese karćúsǝ ‘cisposo; piagnucoloso’

DI GIOVINE, Paolo
1993

Abstract

The work moves from an adjective testified in the Lucan area, and tries to retrace the events that led to the etymological entry - present in various dialectal areas of the South - to indicate the CISPA and sometimes dandruff.
1993
Il lavoro muove da un aggettivo testimoniato in area lucana, e cerca di ripercorrere le vicende etimologiche che hanno portato la voce - presente in varie aree dialettali del Mezzogiorno - a indicare la cispa e talora la forfora.
lessico; Dialettologia; mezzogiorno
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Laurenzanese karćúsǝ ‘cisposo; piagnucoloso’ / DI GIOVINE, Paolo. - In: MESSANA. - ISSN 0461-9080. - STAMPA. - 18:(1993), pp. 67-84.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/473544
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact