.Il saggio analizza dal punto di vista dell'estetica filosofica le implicazioni del concetto funzionalista di bellezza e cerca di fare un po' d'ordine circa le imlplicazioni delle varie formule usate con tanta sicurezza dai maestri del design e dell'architettura del Moderno. Vengono evidenziate numerose difficoltà circa il rapporto con la dimensione del simbolico. Ma viene anche proposta una ipotesi interpretativa in ambito merceologico.
Il bello che funziona / Balmas, Paolo. - STAMPA. - (2000), pp. 55-58. (Intervento presentato al convegno Il fascino disceto delle merci tenutosi a Roma nel 8-9-maggio 1998).
Il bello che funziona
BALMAS, Paolo
2000
Abstract
.Il saggio analizza dal punto di vista dell'estetica filosofica le implicazioni del concetto funzionalista di bellezza e cerca di fare un po' d'ordine circa le imlplicazioni delle varie formule usate con tanta sicurezza dai maestri del design e dell'architettura del Moderno. Vengono evidenziate numerose difficoltà circa il rapporto con la dimensione del simbolico. Ma viene anche proposta una ipotesi interpretativa in ambito merceologico.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.