This article discusses the relationship between ethics and public administration. By highlighting the fundamental differences between the “ethics of responsibility” and the “ethics of intent”, the article shows how the ethics of public administration are “of responsibility”. The profound need for ethics in public administration derives from the fact that no juridical system can be considered truly complete, so rules and regulations do not always suffice in guiding the behavior of bureaucrats, especially in particularly complex cases. For this reason, it must be clear that administrators are acting in the people’s best interest, and this can be guaranteed only by their respect for ethical guidelines.
L’articolo tratta il tema del rapporto tra etica e pubblica amministrazione. Evidenziando le differenze fondamentali tra “etica della responsabilità” e “etica delle intenzioni”, l’articolo mostra come l’etica della pubblica amministrazione sia un etica della responsabilità. L’esigenza fondamentale dell’etica della pubblica amministrazione deriva dal fatto che nessun sistema giuridico può mai essere considerato come completo, quindi le regole giuridiche non sono sempre in grado di guidare il comportamento dei burocrati, specialmente nei casi più complessi. E’ per questa ragione che la certezza dell’azione amministrativa al servizio del bene comune può essere garantita solamente dal rispetto di regole etiche.
L'etica della Pubblica amministrazione. L'etica delle strutture di governo e della dirigenza: quali prospettive? / Petroni, ANGELO MARIA. - In: ARCHIVIO GIURIDICO DELLE OPERE PUBBLICHE. - ISSN 0393-1374. - STAMPA. - (2011).
L'etica della Pubblica amministrazione. L'etica delle strutture di governo e della dirigenza: quali prospettive?
PETRONI, ANGELO MARIA
2011
Abstract
L’articolo tratta il tema del rapporto tra etica e pubblica amministrazione. Evidenziando le differenze fondamentali tra “etica della responsabilità” e “etica delle intenzioni”, l’articolo mostra come l’etica della pubblica amministrazione sia un etica della responsabilità. L’esigenza fondamentale dell’etica della pubblica amministrazione deriva dal fatto che nessun sistema giuridico può mai essere considerato come completo, quindi le regole giuridiche non sono sempre in grado di guidare il comportamento dei burocrati, specialmente nei casi più complessi. E’ per questa ragione che la certezza dell’azione amministrativa al servizio del bene comune può essere garantita solamente dal rispetto di regole etiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.