A European proposal is under preparation for the Compton gamma-ray Source of ELI-NP.In the Romanian pillar of ELI (the European Extreme Light Infrastructure) an advancedgamma-ray beam is foreseen, coupled to two 10 PW laser systems. The photons will begenerated by Compton back-scattering in the collision between a high quality electron beamand a high power laser. A European collaboration formed by INFN, Univ. of Roma La Sapienza,Orsay-LAL of IN2P3, Univ. de Paris Sud XI and ASTeC at Daresbury, is preparing a TDRexploring the feasibility of a machine expected to achieve the Gamma-ray beamspecifications: energy tunable between 1 and 20 MeV, narrow bandwidth (0.3%) and highspectral density, 104 photons/sec/eV. We will describe the lay-out of the 720MeV RF Linac and the collision laser with the associated optical cavity, as well as theoptimized beam dynamics to achieve maximum phase space density at the collision. Thepredicted gamma-ray spectra have been evaluated for the case at 360 MeV. Copyright ©2012 by IEEE.
A european proposal for the compton gamma-ray source of eli-np / Luca, Serafini; Ilario, Boscolo; Francesco, Broggi; Vittoria, Petrillo; Concetta, Ronsivalle; Druon, Frederic; Fichot, Philippe; Mueller, Alex; Stefano, Albergo; Alessia, Tricomi; Oscar, Adriani; Giacomo, Graziani; Giovanni, Passaleva; Paolo, Cardarelli; Mauro, Gambaccini; Luciano, Catani; Alessandro, Cianchi; Carlo De Martinis, ; David, Alesini; Maria Pia Anania, ; Alberto, Bacci; Roberto, Bedogni; Marco, Bellaveglia; Caterina, Biscari; Roberto, Boni; Manuela, Boscolo; Michele, Castellano; Chiadroni, Enrica; Alberto, Clozza; Enrico Di Pasquale, ; Giampiero Di Pirro, ; Alessandro, Drago; Adolfo, Esposito; Massimo, Ferrario; Alessandro, Gallo; Giancarlo, Gatti; Andrea, Ghigo; Fabio, Marcellini; Cesare, Maroli; Giovanni, Mazzitelli; Elisabetta, Pace; Luigi, Pellegrino; Ruggero, Ricci; Mario, Serio; Francesco, Sgamma; Bruno, Spataro; Alessandro, Stecchi; Angelo, Stella; Paolo, Tomassini; Cristina, Vaccarezza; Sandro, Vescovi; Fabio, Villa; Iryna, Chaikovska; Olivier, Dadoun; Achille, Stocchi; Alessandro, Variola; Zomer, Fabian; Migliorati, Mauro; Bliss, Neil; Martlew, Brian; Angal Kalinin Deepa, ; Clarke, James; David Fell Barry, ; Goulden, Andrew; Joseph, Herbert; Jamison, Steven; Peter, Mcintosh; Robert, Smith; Susan Louise Smith, ; Antici, Patrizio; Massimiliano, Coppola; Livia, Lancia; Mostacci, Andrea; Palumbo, Luigi; Michele, Veltri; Enzo, Iarocci; Valerio, Nardone. - STAMPA. - (2012), pp. 1086-1088. ((Intervento presentato al convegno 3rd International Particle Accelerator Conference 2012, IPAC 2012 tenutosi a New Orleans, LA nel 20 May 2012 through 25 May 2012.
A european proposal for the compton gamma-ray source of eli-np
Luca Serafini; Ilario Boscolo; Francesco Broggi; Vittoria Petrillo; Concetta Ronsivalle; Druon Frederic; Fichot Philippe; Mueller Alex; Stefano Albergo; Alessia Tricomi; Oscar Adriani; Giacomo Graziani; Giovanni Passaleva; Paolo Cardarelli; Mauro Gambaccini; Luciano Catani; Alessandro Cianchi; Carlo De Martinis; David Alesini; Maria Pia Anania; Alberto Bacci; Roberto Bedogni; Marco Bellaveglia; Caterina Biscari; Roberto Boni; Manuela Boscolo; Michele Castellano; Enrica Chiadroni ;Alberto Clozza; Enrico Di Pasquale; Giampiero Di Pirro; Alessandro Drago; Adolfo Esposito; Massimo Ferrario; Alessandro Gallo; Giancarlo Gatti; Andrea Ghigo; Fabio Marcellini; Cesare Maroli; Giovanni Mazzitelli; Elisabetta Pace; Luigi Pellegrino; Ruggero Ricci; Mario Serio; Francesco Sgamma; Bruno Spataro; Alessandro Stecchi; Angelo Stella; Paolo Tomassini; Cristina Vaccarezza; Sandro Vescovi; Fabio Villa; Iryna Chaikovska; Olivier Dadoun; Achille Stocchi; Alessandro Variola; Zomer Fabian; MIGLIORATI, Mauro ;Bliss Neil; Martlew Brian; Angal Kalinin Deepa; Clarke James; David Fell Barry; Goulden Andrew; Joseph Herbert; Jamison Steven; Peter Mcintosh; Robert Smith; Susan Louise Smith; ANTICI, PATRIZIO ;Massimiliano Coppola; Livia Lancia; MOSTACCI, Andrea ;PALUMBO, Luigi ;Michele Veltri; Enzo Iarocci; Valerio Nardone
2012
Abstract
A European proposal is under preparation for the Compton gamma-ray Source of ELI-NP.In the Romanian pillar of ELI (the European Extreme Light Infrastructure) an advancedgamma-ray beam is foreseen, coupled to two 10 PW laser systems. The photons will begenerated by Compton back-scattering in the collision between a high quality electron beamand a high power laser. A European collaboration formed by INFN, Univ. of Roma La Sapienza,Orsay-LAL of IN2P3, Univ. de Paris Sud XI and ASTeC at Daresbury, is preparing a TDRexploring the feasibility of a machine expected to achieve the Gamma-ray beamspecifications: energy tunable between 1 and 20 MeV, narrow bandwidth (0.3%) and highspectral density, 104 photons/sec/eV. We will describe the lay-out of the 720MeV RF Linac and the collision laser with the associated optical cavity, as well as theoptimized beam dynamics to achieve maximum phase space density at the collision. Thepredicted gamma-ray spectra have been evaluated for the case at 360 MeV. Copyright ©2012 by IEEE.
Citazione
A european proposal for the compton gamma-ray source of eli-np / Luca, Serafini; Ilario, Boscolo; Francesco, Broggi; Vittoria, Petrillo; Concetta, Ronsivalle; Druon, Frederic; Fichot, Philippe; Mueller, Alex; Stefano, Albergo; Alessia, Tricomi; Oscar, Adriani; Giacomo, Graziani; Giovanni, Passaleva; Paolo, Cardarelli; Mauro, Gambaccini; Luciano, Catani; Alessandro, Cianchi; Carlo De Martinis, ; David, Alesini; Maria Pia Anania, ; Alberto, Bacci; Roberto, Bedogni; Marco, Bellaveglia; Caterina, Biscari; Roberto, Boni; Manuela, Boscolo; Michele, Castellano; Chiadroni, Enrica; Alberto, Clozza; Enrico Di Pasquale, ; Giampiero Di Pirro, ; Alessandro, Drago; Adolfo, Esposito; Massimo, Ferrario; Alessandro, Gallo; Giancarlo, Gatti; Andrea, Ghigo; Fabio, Marcellini; Cesare, Maroli; Giovanni, Mazzitelli; Elisabetta, Pace; Luigi, Pellegrino; Ruggero, Ricci; Mario, Serio; Francesco, Sgamma; Bruno, Spataro; Alessandro, Stecchi; Angelo, Stella; Paolo, Tomassini; Cristina, Vaccarezza; Sandro, Vescovi; Fabio, Villa; Iryna, Chaikovska; Olivier, Dadoun; Achille, Stocchi; Alessandro, Variola; Zomer, Fabian; Migliorati, Mauro; Bliss, Neil; Martlew, Brian; Angal Kalinin Deepa, ; Clarke, James; David Fell Barry, ; Goulden, Andrew; Joseph, Herbert; Jamison, Steven; Peter, Mcintosh; Robert, Smith; Susan Louise Smith, ; Antici, Patrizio; Massimiliano, Coppola; Livia, Lancia; Mostacci, Andrea; Palumbo, Luigi; Michele, Veltri; Enzo, Iarocci; Valerio, Nardone. - STAMPA. - (2012), pp. 1086-1088. ((Intervento presentato al convegno 3rd International Particle Accelerator Conference 2012, IPAC 2012 tenutosi a New Orleans, LA nel 20 May 2012 through 25 May 2012.
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/464326
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande. La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.