Attraverso una lettura capillare della sezione "Genesi" alla luce degli scritti di C.G. Jung e attraverso il ricorso alla sua simbologia, si tenta di delineare il cammino evolutivo e le costanti dominanti della poesia di Elitis.
I genesis toy Elyth: kosmogonikòs mythos kai entelek,+ia / Minucci, Maria. - In: RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI. - ISSN 0557-1367. - STAMPA. - 21-23:(1986), pp. 298-313.
I genesis toy Elyth: kosmogonikòs mythos kai entelek,+ia
MINUCCI, Maria
1986
Abstract
Attraverso una lettura capillare della sezione "Genesi" alla luce degli scritti di C.G. Jung e attraverso il ricorso alla sua simbologia, si tenta di delineare il cammino evolutivo e le costanti dominanti della poesia di Elitis.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.