Analisi di un passo dell'Etica Nicomachea (VI 5, 1140a24-31), in cui, per terminologia e assonanza concettuale è forse possibile rinvenire un'eco e un uso da parte di Aristotele di alcune nozioni basilari dell'etica democritea.
Una presenza democritea (ARISTOT. Eth. Nic. VI 5, 1140a 24-31) / Spinelli, Emidio. - STAMPA. - (1989), pp. 31-36. (Intervento presentato al convegno Etica, politica, retorica in Aristotele tenutosi a Bressanone nel 12 e 13 ottobre 1987).
Una presenza democritea (ARISTOT. Eth. Nic. VI 5, 1140a 24-31)
SPINELLI, EMIDIO
1989
Abstract
Analisi di un passo dell'Etica Nicomachea (VI 5, 1140a24-31), in cui, per terminologia e assonanza concettuale è forse possibile rinvenire un'eco e un uso da parte di Aristotele di alcune nozioni basilari dell'etica democritea.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.