L'articolo descrive una ricerca condotta su alunni di un quartiere notoriamente svantaggiato della città di Roma, Magliana, segnalati dai loro insegnanti per particolari difficoltà nella lettura. Si è proceduto ad uno screening su alcune capacità operatorie, valutate con prove piagetiane, ed altre capacità, di tipo psicomotorio, al fine di individuare punti di forza e debolezza in aspetti strutturali del rapporti di queste con il tipo di difficoltà segnalate nella lettura.
Primi risultati di un'indagine su strutture operatorie, livelli psicomotori e capacità di lettura in bambini di 5a elementare e di 1a media del quartiere della Magliana (Roma) / S., Cudini; I., Ottavi; A., DI TOLLA; Pinto, Maria Antonietta. - In: STUDI DI PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE. - ISSN 0393-6163. - STAMPA. - II:1(1983), pp. 80-97.
Primi risultati di un'indagine su strutture operatorie, livelli psicomotori e capacità di lettura in bambini di 5a elementare e di 1a media del quartiere della Magliana (Roma).
PINTO, Maria Antonietta
1983
Abstract
L'articolo descrive una ricerca condotta su alunni di un quartiere notoriamente svantaggiato della città di Roma, Magliana, segnalati dai loro insegnanti per particolari difficoltà nella lettura. Si è proceduto ad uno screening su alcune capacità operatorie, valutate con prove piagetiane, ed altre capacità, di tipo psicomotorio, al fine di individuare punti di forza e debolezza in aspetti strutturali del rapporti di queste con il tipo di difficoltà segnalate nella lettura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.