Lo studio analizza il rapporto fra i libri per l'infanzia e gli aspetti pedagogici ed ideologici dell'universo dell'adulto quale istanza di potere da cui scaturiscono leggi, norme, imposte dal punto di vista delle ideologie dominanti. Il lavoro deve essere considerato nell'ambito della censura del periodo dittatoriale brasiliano dove i libri per i ragazzi rappresentavano una possibilità di dominio ideologico. In quel periodo sorgeva una critica di resistenza, alla quale lo studio è collegato.
Literatura infanto-juvenil: ideologia e consciência / NETTO SALOMAO, Sonia. - In: TEMPO BRASILEIRO. - ISSN 0102-8782. - 63:(1980), pp. 34-45.
Literatura infanto-juvenil: ideologia e consciência
NETTO SALOMAO, Sonia
1980
Abstract
Lo studio analizza il rapporto fra i libri per l'infanzia e gli aspetti pedagogici ed ideologici dell'universo dell'adulto quale istanza di potere da cui scaturiscono leggi, norme, imposte dal punto di vista delle ideologie dominanti. Il lavoro deve essere considerato nell'ambito della censura del periodo dittatoriale brasiliano dove i libri per i ragazzi rappresentavano una possibilità di dominio ideologico. In quel periodo sorgeva una critica di resistenza, alla quale lo studio è collegato.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.