Le prestazioni di un impianto ferroviario dipendono fortemente dalla sua configurazione, in quanto questa ne definisce vincoli operativi e capacità. Lo studio presentato affronta la verifica delle prestazioni di un impianto utilizzando metodologie analitiche rigorose ma prive delle complessità computazionali tipiche dei metodi di simulazione. Il caso di studio prescelto per l’applicazione delle suddette metodologie è la stazione di Tarvisio Boscoverde, recentemente aperta all’esercizio, per la quale è stato analizzato lo scenario di domanda attuale ed uno di previsione all’anno 2025.
Analisi delle prestazioni di una stazione: Tarvisio Boscoverde / DE VITA M., G; Giovine, V; Ricci, Stefano. - In: INGEGNERIA FERROVIARIA. - ISSN 0020-0956. - STAMPA. - 8:(2002), pp. 619-627.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Analisi delle prestazioni di una stazione: Tarvisio Boscoverde | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Analisi delle prestazioni di una stazione: Tarvisio Boscoverde / DE VITA M., G; Giovine, V; Ricci, Stefano. - In: INGEGNERIA FERROVIARIA. - ISSN 0020-0956. - STAMPA. - 8:(2002), pp. 619-627. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/45853 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |