Any kind of considerations about the possible reform of the Italian Court of Auditors should be linked to the current European economic and political context: the respect of the budgetary constraints and balanced budget rule. This goals is difficult but not impossible to achieve: the Italian Court of Auditors may have a fundamental role thanks to its control activity over the public finance situation. For this reason, the desirable reform should build a new unified structure, limiting the disagreement between its double nature: it is a public finance watchdog and at the same time, it has jurisdiction over this sector.
Qualsiasi riflessione intorno a possibili linee di riforma della Corte dei conti non può non partire dall'attuale contesto economico e istituzionale, italiano e europeo. L’obbligo del rispetto del cd. fiscal compact, che impone vincoli di bilancio e il pareggio dello stesso è un obbiettivo difficile ma non impossibile da raggiungere. In tale contesto, la Corte dei Conti, con la sua attività di controllo della finanza pubblica, assume un ruolo di primo piano: ciononostante, la sua doppia natura di organo di controllo e giudice contabile ostacola l’ottimale esplicazione delle funzioni ad essa spettanti. Pertanto, preme una riforma che detti una costruzione unitaria della Corte dei Conti: diversi i punti di riflessione e le possibili linee guida da seguire sia per una revisione dell’attività sia per la riorganizzazione interna della struttura.
Sulla vocazione del nostro tempo per una riforma della Corte dei Conti e la ricostruzione unitaria delle sue funzioni / CARAVITA DI TORITTO, Beniamino. - In: FEDERALISMI.IT. - ISSN 1826-3534. - ELETTRONICO. - 9/2012:(2012), pp. 1-7.
Sulla vocazione del nostro tempo per una riforma della Corte dei Conti e la ricostruzione unitaria delle sue funzioni
CARAVITA DI TORITTO, Beniamino
2012
Abstract
Any kind of considerations about the possible reform of the Italian Court of Auditors should be linked to the current European economic and political context: the respect of the budgetary constraints and balanced budget rule. This goals is difficult but not impossible to achieve: the Italian Court of Auditors may have a fundamental role thanks to its control activity over the public finance situation. For this reason, the desirable reform should build a new unified structure, limiting the disagreement between its double nature: it is a public finance watchdog and at the same time, it has jurisdiction over this sector.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.