La celebrazione dei 150 anni dell'Italia unita ha dato vita ad una serie di studi che, al di là delle manifestazioni ufficiali e di una certa retorica volta ad attenuare, se non a far scomparire, la percezione delle contraddizioni presenti da sempre nell'identità politica del nostro Paese, riescono a mettere in evidenza le incompiutezze del progetto unitario e le cause della fragilità dell'Italia contemporanea. Questo studio, in particolare, sottolinea il valore di alcuni testi pubblicati da Jaca Book, di meridionalisti come Zitara ed economisti come Vasapollo, che propongono con rigore metodologico una ricostruzione della storia di sfruttamento del Sud italiano da parte del Nord e proiettano queste analisi sul piano globale, individuando in un nuovo meridionalismo nazionale i punti di contatto con le lotte sociali condotte contro lo sfruttamento economico e sociale da interi popoli in altri "Sud" del pianeta, specialmente in America Latina (l'esperienza dell'ALBA, ecc.)
Sud dell'Italia, Sud del mondo: una prospettiva di cambiamento / Pesci, Furio. - In: PROTEO. - ISSN 1594-0713. - STAMPA. - 2011:Annali(2011), pp. 141-146.
Sud dell'Italia, Sud del mondo: una prospettiva di cambiamento
PESCI, Furio
2011
Abstract
La celebrazione dei 150 anni dell'Italia unita ha dato vita ad una serie di studi che, al di là delle manifestazioni ufficiali e di una certa retorica volta ad attenuare, se non a far scomparire, la percezione delle contraddizioni presenti da sempre nell'identità politica del nostro Paese, riescono a mettere in evidenza le incompiutezze del progetto unitario e le cause della fragilità dell'Italia contemporanea. Questo studio, in particolare, sottolinea il valore di alcuni testi pubblicati da Jaca Book, di meridionalisti come Zitara ed economisti come Vasapollo, che propongono con rigore metodologico una ricostruzione della storia di sfruttamento del Sud italiano da parte del Nord e proiettano queste analisi sul piano globale, individuando in un nuovo meridionalismo nazionale i punti di contatto con le lotte sociali condotte contro lo sfruttamento economico e sociale da interi popoli in altri "Sud" del pianeta, specialmente in America Latina (l'esperienza dell'ALBA, ecc.)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.