La crisi economica iniziata nel 2007 con il crollo delle borse ed il fallimento di alcune importanti organizzazioni finanziarie nordamericane si è drammaticamente accentuata e investe, ormai, il destino della stessa Unione Europea. A partire dalle proposte alternative e controcorrente di Luciano Vasapollo il saggio propone di rivedere il giudizio comune intorno all'opportunità degli attuali equilibri di potere all'interno dell'Occidente, per constatare finalmente in maniera criticamente libera il fallimento dell'intero sistema economico-politico capitalistico, di cui l'attuale crisi è spia delle enormi contraddizioni che lo caratterizzano strutturalmente. Anche sul piano pedagogico occorre un superamento del capitalismo che renda l'educazione libera dai condizionamenti economico-produttivi attuali.
ALIAS. Per una rivincita dei "maiali" attraverso il protagonismo del movimento di classe europeo / Pesci, Furio. - In: PROTEO. - ISSN 1594-0713. - STAMPA. - 2011:Annali(2011), pp. 40-48.
ALIAS. Per una rivincita dei "maiali" attraverso il protagonismo del movimento di classe europeo
PESCI, Furio
2011
Abstract
La crisi economica iniziata nel 2007 con il crollo delle borse ed il fallimento di alcune importanti organizzazioni finanziarie nordamericane si è drammaticamente accentuata e investe, ormai, il destino della stessa Unione Europea. A partire dalle proposte alternative e controcorrente di Luciano Vasapollo il saggio propone di rivedere il giudizio comune intorno all'opportunità degli attuali equilibri di potere all'interno dell'Occidente, per constatare finalmente in maniera criticamente libera il fallimento dell'intero sistema economico-politico capitalistico, di cui l'attuale crisi è spia delle enormi contraddizioni che lo caratterizzano strutturalmente. Anche sul piano pedagogico occorre un superamento del capitalismo che renda l'educazione libera dai condizionamenti economico-produttivi attuali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.