Il glaucoma è tra le più importanti cause di cecità nei paesi industrializzati: il danneggiamento e la morte delle cellule gangliari retiniche provocano la perdita della funzione visiva in corso di glaucoma. Benché un eccessivo rialzo della pressione intraoculare (IOP) sia il principale fattore di rischio per la Neuropatia Ottica Glaucomatosa (GON), caratterizzata dalla morte delle cellule ganglionari retiniche, questo non è l’unico fattore implicato nell’insorgenza del danno nervoso. La GON richiede, dunque, il monitoraggio di specifici eventi di base, mutualmente dipendenti, che in essa si verificano: la perdita di tessuto nervoso, l’attivazione delle cellule gliali, il rimodellamento tissutale e le alterazioni del flusso ematico. Chiarire quali siano gli eventi patologici che conducono al danno glaucomatoso primario è di estrema importanza per comprendere i meccanismi di progressione della malattia e riuscire a individuare una strategia terapeutica efficace.
Quali eventi si verificano nella neuropatia ottica glaucomatosa? / Pescosolido, Nicola; A., Guerriero; G., Bianchi. - In: IOPINION. - ISSN 2039-5582. - STAMPA. - 1:3(2011), pp. 11-20.
Quali eventi si verificano nella neuropatia ottica glaucomatosa?
PESCOSOLIDO, Nicola;
2011
Abstract
Il glaucoma è tra le più importanti cause di cecità nei paesi industrializzati: il danneggiamento e la morte delle cellule gangliari retiniche provocano la perdita della funzione visiva in corso di glaucoma. Benché un eccessivo rialzo della pressione intraoculare (IOP) sia il principale fattore di rischio per la Neuropatia Ottica Glaucomatosa (GON), caratterizzata dalla morte delle cellule ganglionari retiniche, questo non è l’unico fattore implicato nell’insorgenza del danno nervoso. La GON richiede, dunque, il monitoraggio di specifici eventi di base, mutualmente dipendenti, che in essa si verificano: la perdita di tessuto nervoso, l’attivazione delle cellule gliali, il rimodellamento tissutale e le alterazioni del flusso ematico. Chiarire quali siano gli eventi patologici che conducono al danno glaucomatoso primario è di estrema importanza per comprendere i meccanismi di progressione della malattia e riuscire a individuare una strategia terapeutica efficace.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.