il mercato dell'enogastronomia è in rapida espansione e i turisti sono sempre più interessati nei precesso di produzione di un buon prodotto alimentare. Questo è il motivo della crescente notorietà delle cantine e delle strade del vino. Ogni prodotto alimentare di qualità ha una storia da raccontare che fa riferimento alle tradizioni, alla cultura e all'ambiente di una particolare area. In questo modo il turismo gastronomico può anche risultare uno strumento di promozione per lo sviluppo regionale a condizione che tutti gli stakeholders collaborano per integrare la loro offerta
Turismo gastronomico e territorio. Dalla geografia del gusto al gusto della geografia / Montanari, Armando. - In: TURISTICA. - ISSN 1974-2207. - STAMPA. - 3:XIII(2004), pp. 19-30.
Turismo gastronomico e territorio. Dalla geografia del gusto al gusto della geografia
MONTANARI, ARMANDO
2004
Abstract
il mercato dell'enogastronomia è in rapida espansione e i turisti sono sempre più interessati nei precesso di produzione di un buon prodotto alimentare. Questo è il motivo della crescente notorietà delle cantine e delle strade del vino. Ogni prodotto alimentare di qualità ha una storia da raccontare che fa riferimento alle tradizioni, alla cultura e all'ambiente di una particolare area. In questo modo il turismo gastronomico può anche risultare uno strumento di promozione per lo sviluppo regionale a condizione che tutti gli stakeholders collaborano per integrare la loro offertaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.