Inserendolo nell'ambito della complessa vicenda del riso nel Medioevo, individua un interessante passo nell'Ordo querimoniae, opera autobiografica di Valerio del Bierzo (VII secolo), dal quale risulta che la capacità di suscitare il riso nei fedeli era qualità presa in considerazione dalla Chiesa ispanica alla fine del VII secolo.
Il riso del prete: Valerio del Bierzo, "Ordo querimoniae", 6 / Garbini, Paolo. - In: SCHEDE MEDIEVALI. - ISSN 0392-5404. - STAMPA. - 22-23 (1992):(1992), pp. 63-68.
Il riso del prete: Valerio del Bierzo, "Ordo querimoniae", 6
GARBINI, Paolo
1992
Abstract
Inserendolo nell'ambito della complessa vicenda del riso nel Medioevo, individua un interessante passo nell'Ordo querimoniae, opera autobiografica di Valerio del Bierzo (VII secolo), dal quale risulta che la capacità di suscitare il riso nei fedeli era qualità presa in considerazione dalla Chiesa ispanica alla fine del VII secolo.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.