Attraverso un'analisi e una lettura critica di uno dei testi poetici più evocativi di Kavafis, si cerca di definire la dinamica della memoria nella poetica kavafiana, individuando le costanti tematiche, lessicali e stilistiche che attraversano l'intera sua opera.
Per una lettura critica della poesia “Makrià” di C. Kavafis / Minucci, Maria. - In: RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI. - ISSN 0557-1367. - STAMPA. - XXIV-XXVI:14-16(1979), pp. 377-386.
Per una lettura critica della poesia “Makrià” di C. Kavafis
MINUCCI, Maria
1979
Abstract
Attraverso un'analisi e una lettura critica di uno dei testi poetici più evocativi di Kavafis, si cerca di definire la dinamica della memoria nella poetica kavafiana, individuando le costanti tematiche, lessicali e stilistiche che attraversano l'intera sua opera.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.