The contribution aims to investigate some of the many " exceptions" to the so-called "Sturtevant's Law" in Hittite (according to which the double spelling of intervocalic stops would correspond to etymological voiceless stops and the single spelling to etymological voiced stops ). In particular the context of gemination near /r/ will be analyzed, in words whose IE roots appear to have had voiced (or voiced aspirated) stops. The hypothesis profiled in the article is that, close to the vibrant (which is a voiced sound), a phonological neutralization could occur.

Il contributo si prefigge lo scopo di indagare alcune tra le numerose "eccezioni" alla cosiddetta "legge di Sturtevant" in ittito (regola secondo la quale la grafia geminata delle occlusive intervocaliche rappresenterebbe foni etimologicamente sordi e la grafia scempia foni etimologicamente sonori). In particolare, viene trattata la grafia geminata delle occlusive in prossimità di /r/ in parole le cui radici indoeuropee sembrerebbero aver contenuto, diversamente da quanto atteso, occlusive sonore (o sonore aspirate). L'ipotesi profilata nell'articolo è che, in prossimità della vibrante (che è fono sonoro), si sia realizzata una neutralizzazione fonologica, responsabile, dunque, anche delle oscillazioni grafiche documentate da questi "controesempi".

Oscillazioni grafiche di occlusive in ittito come spia di neutralizzazione fonologica. Riflessioni su alcuni casi problematici per la Lex Sturtevant / Pozza, Marianna. - In: STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA. - ISSN 0390-6809. - STAMPA. - 41:3(2012), pp. 545-558.

Oscillazioni grafiche di occlusive in ittito come spia di neutralizzazione fonologica. Riflessioni su alcuni casi problematici per la Lex Sturtevant

POZZA, MARIANNA
2012

Abstract

The contribution aims to investigate some of the many " exceptions" to the so-called "Sturtevant's Law" in Hittite (according to which the double spelling of intervocalic stops would correspond to etymological voiceless stops and the single spelling to etymological voiced stops ). In particular the context of gemination near /r/ will be analyzed, in words whose IE roots appear to have had voiced (or voiced aspirated) stops. The hypothesis profiled in the article is that, close to the vibrant (which is a voiced sound), a phonological neutralization could occur.
2012
Il contributo si prefigge lo scopo di indagare alcune tra le numerose "eccezioni" alla cosiddetta "legge di Sturtevant" in ittito (regola secondo la quale la grafia geminata delle occlusive intervocaliche rappresenterebbe foni etimologicamente sordi e la grafia scempia foni etimologicamente sonori). In particolare, viene trattata la grafia geminata delle occlusive in prossimità di /r/ in parole le cui radici indoeuropee sembrerebbero aver contenuto, diversamente da quanto atteso, occlusive sonore (o sonore aspirate). L'ipotesi profilata nell'articolo è che, in prossimità della vibrante (che è fono sonoro), si sia realizzata una neutralizzazione fonologica, responsabile, dunque, anche delle oscillazioni grafiche documentate da questi "controesempi".
fonologia; etimologia; grafia; ittito
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Oscillazioni grafiche di occlusive in ittito come spia di neutralizzazione fonologica. Riflessioni su alcuni casi problematici per la Lex Sturtevant / Pozza, Marianna. - In: STUDI ITALIANI DI LINGUISTICA TEORICA E APPLICATA. - ISSN 0390-6809. - STAMPA. - 41:3(2012), pp. 545-558.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pozza_Oscillazioni-grafiche-occlusive_2012.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/452290
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact