The General Archive of the Teatini, kept in the house of Sant'Andrea della Valle in Rome, proved to be a valuable source and until now unexplored to reconstruct the stages in the career of Guarino Guarini. In the archives are in fact collected useful information to reconstruct the ecclesiastical cursus of the members of the Order, and it always converge in many documents of all the Houses of Chieti, and several of these were touched by Guarini during his frequent travels. This essay reconstructs the early stages of the architect teatino, between Rome and Modena
L'Archivio Generale dei Teatini, custodito nella Casa di Sant'Andrea della Valle in Roma, si è rivelato una fonte preziosa e fino ad ora inesplorata per ricostruire le tappe della carriera di Guarino Guarini. Nell'archivio sono infatti raccolte le notizie utili a ricostruire il cursus ecclesiastico degli appartenenti all'Ordine, e sempre in esso confluiscono molti documenti di tutte le Case teatine; e varie di queste vennero toccate da Guarini nel corso dei suoi frequenti spostamenti. Il saggio ricostruisce le prime tappe dell'architetto teatino, tra Roma e Modena; espone le tensioni e i contrasti sorti a Parigi nel realizzare la chiesa di Sainte-Anne-La-Royale; precisa gli spostamenti di Guarini da Torino per seguire alcuni suoi progetti a Vicenza e a Modena; e illustra un inedito episodio, l'interessamento di Guarini per creare un Casa dell'Ordine a Saluzzo.
Notizie su Guarino Guarini nell'Archivio Generale dei Teatini / ROCA DE AMICIS, Augusto. - In: REGNUM DEI. - ISSN 2611-5344. - STAMPA. - 120:(1994), pp. 69-103.
Notizie su Guarino Guarini nell'Archivio Generale dei Teatini
ROCA DE AMICIS, Augusto
1994
Abstract
The General Archive of the Teatini, kept in the house of Sant'Andrea della Valle in Rome, proved to be a valuable source and until now unexplored to reconstruct the stages in the career of Guarino Guarini. In the archives are in fact collected useful information to reconstruct the ecclesiastical cursus of the members of the Order, and it always converge in many documents of all the Houses of Chieti, and several of these were touched by Guarini during his frequent travels. This essay reconstructs the early stages of the architect teatino, between Rome and ModenaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.