Un importante edificio della Bologna cinquecentesca, palazzo Nascentori in via Drapperie, è stato variamente datato nella letteratura specialistica (dal tardo XV secolo alla metà del XVI secolo). E' probabile, invece, che la sua progettazione debba risalire al tempo del primo soggiorno a Bologna di Giulio II, nel 1506-7. L'A. situa l'edificio nel contesto delle iniziative edilizie promosse dal pontefice e dal suo legato Francesco Alidosi (1508-11), svolgendo un'approfondita analisi stilistico-comparativa delle forme architettoniche di matrice fiorentina che lo caratterizzano. Avvalendosi anche di nuovi elementi documentari e iconografici, il saggio propone una verifica della datazione del palazzo ed un'inedita proposta attributiva.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'architettura a Bologna al tempo di Giulio II. Osservazioni su palazzo Nascentori in via Drapperie | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/449590 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |