Il brevetto riguarda un modulo fotovoltaico integrato, composto da un circuito stampato sul quale vengono installate le celle solari e l’utilizzatore dell’energia generata. Un modulo fotovoltaico è realizzato mediante una pluralità di celle solari, atte alla trasformazione dell’energia solare in energia elettrica, collegate tra loro elettricamente mediante fili elettrici o bandelle conduttive. In particolare le bandelle conduttive vengono in generale saldate tra le celle solari stesse per realizzare le connessioni richieste. L’innovazione dell’invenzione risiede nell’utilizzare il circuito stampato come supporto per l’installazione delle celle solari, fornendo allo stesso tempo il collegamento elettrico tra le celle. Sulla stessa scheda, si può inserire un circuito elettronico, come un regolatore per l’energia generata dalle celle o un suo utilizzatore, integrando il tutto in un unico sistema. Le celle vengono saldate direttamente sul circuito, considerandole come componenti, tramite footprint appositamente disegnati per limitare gli stress meccanici e alloggiare i differenti tipi di celle in commercio. Per la saldatura, si utilizzano leghe di stagno, indio e argento caratterizzate da un basso punto di fusione, limitando così gli stress termici delle celle solari.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Modulo fotovoltaico integrato e relativo metodo di produzione | |
Inventore/i: | ||
Anno di primo deposito: | 2008 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/446047 | |
Appartiene alla tipologia: | 05a Brevetto |