doppia antiaggregazione piastrinica con acido acetilsalicilico (ASA) e clopidogrel si è dimostrata fondamentale per la riduzione di eventi coronarici a breve e lungo termine nei pazienti con sindrome coronarica acuta (SCA) rivascolarizzati mediante angioplastica coronarica transluminale percutanea (PTCA) e stenting
Valore predittivo del monitoraggio dell'aggregazione piastrinica sullo sviluppo di eventi nel follow-up in pazienti con sca rivascolarizzati con PTCA ed impianto di stent / Jacomelli, ; F., Giordano; M., Pellicano; T., Dominici; Torromeo, Concetta; A., Madeo; Carbotta, Sabino; Gaudio, Carlo; Pulcinelli, FABIO MARIA; F., Barillà. - STAMPA. - 1:(2010), pp. 129-129. (Intervento presentato al convegno SIC Roma 2010 tenutosi a Roma nel 10-13 dicembre 2010).
Valore predittivo del monitoraggio dell'aggregazione piastrinica sullo sviluppo di eventi nel follow-up in pazienti con sca rivascolarizzati con PTCA ed impianto di stent.
TORROMEO, Concetta;CARBOTTA, Sabino;GAUDIO, Carlo;PULCINELLI, FABIO MARIA;
2010
Abstract
doppia antiaggregazione piastrinica con acido acetilsalicilico (ASA) e clopidogrel si è dimostrata fondamentale per la riduzione di eventi coronarici a breve e lungo termine nei pazienti con sindrome coronarica acuta (SCA) rivascolarizzati mediante angioplastica coronarica transluminale percutanea (PTCA) e stentingI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.