Le vicende successive agli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001 hanno talora portato governanti democratici a bilanciare i valori di libertà e sicurezza in modo almeno a prima vista squilibrato a favore della seconda: è pertanto cresciuta, in reazione, la criticità della dottrina costituzionalistica, con alcuni primi prudenti riscontri anche negli atteggiamenti delle Corti costituzionali.
Democrazie da proteggere / Ceccanti, Stefano. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - 3(2004), pp. 571-580.
Titolo: | Democrazie da proteggere | |
Autori: | CECCANTI, STEFANO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Democrazie da proteggere / Ceccanti, Stefano. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - 3(2004), pp. 571-580. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/44259 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Democrazie da proteggere - Il Mulino 3-2004.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.