Nonostante per certi versi la frammentazione nei poli sia stata incentivata, si può dire che il bipolarismo si è fatto strada. Ora la transizione potrebbe essere chiusa in modo tecnicamente semplice, intervenendo sul deterrente dello scioglimento e su forti contropoteri. Non è detto che la classe politica riesca a trovare la forza necessaria in questo senso, ma il pungolo culturale all’innovazione non deve mai mancare.
Qualche idea per completare la transizione / Ceccanti, Stefano. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - 3(2003), pp. 435-444.
Titolo: | Qualche idea per completare la transizione | |
Autori: | CECCANTI, STEFANO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Qualche idea per completare la transizione / Ceccanti, Stefano. - In: IL MULINO. - ISSN 0027-3120. - 3(2003), pp. 435-444. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/44252 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Qualche idea per completare la transizione - Il Mulino 2-2003.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.