La giurisprudenza costituzionale esaminata alla luce della revisione costituzionale. Una concezione di norma restrittiva dei diritti pubblici soggettivi. Libertà economica: una giurisprudenza garantista, che non impedisce però interventi legislativi pregnanti di più livelli di Governo e soprattutto cautele federali sull'ambiente. Diritti nel processo: grande apertura con limitate cautele. Diritti politici: difesa la configurazione semi-diretta della democrazia svizzera.
La giurisprudenza costituzionale svizzera 1 novembre 2001 - 31 ottobre 2002 / Ceccanti, Stefano. - In: GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. - ISSN 0436-0222. - 5:(2002), pp. 3577-3590.
La giurisprudenza costituzionale svizzera 1 novembre 2001 - 31 ottobre 2002
CECCANTI, STEFANO
2002
Abstract
La giurisprudenza costituzionale esaminata alla luce della revisione costituzionale. Una concezione di norma restrittiva dei diritti pubblici soggettivi. Libertà economica: una giurisprudenza garantista, che non impedisce però interventi legislativi pregnanti di più livelli di Governo e soprattutto cautele federali sull'ambiente. Diritti nel processo: grande apertura con limitate cautele. Diritti politici: difesa la configurazione semi-diretta della democrazia svizzera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La giurisprudenza costituzionale svizzera_000022 (1).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
8 MB
Formato
Adobe PDF
|
8 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.