The study is a first glance on "Qui arte contemporanea", a journal of Editalia, unique case for longevity and autonomy of interest among the bulletins of roman galleries of the Sixties. Animated by artists, art historians and critics, the magazine allows to follow the transformations of the Italian cultural climate, from 1966 to 1977. That is from the prevalence of analytical research, to the fascination for nature, myth and primary passions, up to performative practices (1966-72), to the reflow - after the 1974 - toward more properly pictorial and sculptural researches. Even the magazine form adapts to such a change, going from adhering to the information model to the inside structuring around monographic themes.
Lo studio è un primo sguardo d’insieme su “Qui arte contemporanea”, periodico di Editalia, caso unico per longevità e autonomia di interessi fra i bollettini delle gallerie romane degli anni Sessanta. Animata da artisti, storici e critici, la rivista consente di seguire le trasformazioni del clima culturale italiano, dal 1966 al 1977. Cioè dal prevalere delle ricerche analitiche, alla fascinazione per la natura, il mito e le pulsioni primarie, fino alle pratiche performative (1966-72); per rifluire – dopo il 1974 – verso ricerche più propriamente pittoriche e scultoree. Anche la forma della rivista si adegua a tale mutamento, passando dall’adesione al modello informativo, alla strutturazione attorno a nuclei monografici.
"Qui arte contemporanea": il presente nel solco della modernità / Gallo, Francesca. - In: TECLA. RIVISTA. - ISSN 2038-6133. - ELETTRONICO. - 5(2012), pp. 58-73.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Qui arte contemporanea": il presente nel solco della modernità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Citazione: | "Qui arte contemporanea": il presente nel solco della modernità / Gallo, Francesca. - In: TECLA. RIVISTA. - ISSN 2038-6133. - ELETTRONICO. - 5(2012), pp. 58-73. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/442377 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |