Analisi riforma dei Regolamenti parlamentari: la Camera dei Deputati con alcune modifiche regolamentari ha inteso mettere il proprio mattone nella costruzione di una linea di «riforma strisciante» che su vari canali (ad es. le cosiddette «leggi Bassanini») avanza in modo non disomogeneo ai lavori della Bicamerale, ma che ne prescinde in quanto a lunghe ed incerte scadenze.
Regolamenti parlamentari: un altro tassello di una riforma strisciante / Ceccanti, Stefano. - In: QUADERNI COSTITUZIONALI. - ISSN 0392-6664. - 1(1998), pp. 157-172.
Titolo: | Regolamenti parlamentari: un altro tassello di una riforma strisciante | |
Autori: | CECCANTI, STEFANO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Regolamenti parlamentari: un altro tassello di una riforma strisciante / Ceccanti, Stefano. - In: QUADERNI COSTITUZIONALI. - ISSN 0392-6664. - 1(1998), pp. 157-172. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/44236 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
QC 1-1998 Regolamenti parlamentari.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.