As happened in other Western countries, in Italy the theme of As has happened in other western countries, in Italy too the theme of the perception of security and the connected demand for security by citizens has assumed a central role in the political debate. The response of the institutions to this demand, both in terms of rhetoric and practice, has shown the effects of the politicization of this issue, which is tempting for the mass media and politicians, and subject to the typical dynamics of populism. The specifics of the Italian situation are in the role played in the last twenty years by local governments, particularly mayors, in constructing the theme of urban security. It has been described both in terms of precautionary measures and programmes to improve the quality of life and the city itself, and in punitive terms, with references to the slogan of «zero tolerance». The year 2007, on the wave of a series of savage crimes in Rome, was decisive for the success of the second of these two readings, the alarmist and emotional one, which included elements of xenophobia. On this occasion the centre-left proved incapable of finding its own independent, effective discourse on urban security.

Così come avvenuto in altri paesi occidentali, anche in Italia il tema della percezione di sicurezza e della connessa domanda di sicurezza da parte dei cittadini ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico. La risposta che le istituzioni hanno dato a questa domanda, sia in termini di retoriche che di pratiche, ha risentito degli effetti della politicizzazione di questa issue, appetibile per mass media e politici, e soggetta a dinamiche tipiche del populismo. La specificità italiana è nel ruolo giocato negli ultimi vent’anni dagli enti locali, e in particolare dai sindaci, nella costruzione del tema sicurezza urbana. Quest’ultimo è stato declinato sia in termini di programmi di nuova prevenzione e per un miglioramento della qualità della vita e del decoro urbano, sia in termini punitivi, con riferimenti allo slogan della «tolleranza zero». Il 2007, sull’onda di una serie di efferati delitti avvenuti a Roma, è stato un anno decisivo per il successo della lettura allarmistica ed emotiva, non priva di accenti xenofobi. Proprio in questo frangente si è palesata la difficoltà di un discorso autonomo ed efficace sulla sicurezza urbana da parte del centrosinistra.

Sicurezza urbana e tolleranza zero / Ricotta, Giuseppe. - In: LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI. - ISSN 1724-5389. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 117-133.

Sicurezza urbana e tolleranza zero

RICOTTA, Giuseppe
2012

Abstract

As happened in other Western countries, in Italy the theme of As has happened in other western countries, in Italy too the theme of the perception of security and the connected demand for security by citizens has assumed a central role in the political debate. The response of the institutions to this demand, both in terms of rhetoric and practice, has shown the effects of the politicization of this issue, which is tempting for the mass media and politicians, and subject to the typical dynamics of populism. The specifics of the Italian situation are in the role played in the last twenty years by local governments, particularly mayors, in constructing the theme of urban security. It has been described both in terms of precautionary measures and programmes to improve the quality of life and the city itself, and in punitive terms, with references to the slogan of «zero tolerance». The year 2007, on the wave of a series of savage crimes in Rome, was decisive for the success of the second of these two readings, the alarmist and emotional one, which included elements of xenophobia. On this occasion the centre-left proved incapable of finding its own independent, effective discourse on urban security.
2012
Così come avvenuto in altri paesi occidentali, anche in Italia il tema della percezione di sicurezza e della connessa domanda di sicurezza da parte dei cittadini ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico. La risposta che le istituzioni hanno dato a questa domanda, sia in termini di retoriche che di pratiche, ha risentito degli effetti della politicizzazione di questa issue, appetibile per mass media e politici, e soggetta a dinamiche tipiche del populismo. La specificità italiana è nel ruolo giocato negli ultimi vent’anni dagli enti locali, e in particolare dai sindaci, nella costruzione del tema sicurezza urbana. Quest’ultimo è stato declinato sia in termini di programmi di nuova prevenzione e per un miglioramento della qualità della vita e del decoro urbano, sia in termini punitivi, con riferimenti allo slogan della «tolleranza zero». Il 2007, sull’onda di una serie di efferati delitti avvenuti a Roma, è stato un anno decisivo per il successo della lettura allarmistica ed emotiva, non priva di accenti xenofobi. Proprio in questo frangente si è palesata la difficoltà di un discorso autonomo ed efficace sulla sicurezza urbana da parte del centrosinistra.
tolleranza zero; sicurezza urbana; Populismo; società tardo-moderne
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Sicurezza urbana e tolleranza zero / Ricotta, Giuseppe. - In: LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI. - ISSN 1724-5389. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 117-133.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/442250
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact