Ricostruisce da un lato la figura del filologo romano Nicolò Maniacutia (sec. XII), dall'altro la conoscenza che delle sue opera avevano il cardinal Bessarione e il Valla.
Una cena a casa del Bessarione / Garbini, Paolo. - (2012), pp. 65-79. (Intervento presentato al convegno Bessarione e la sua Accademia tenutosi a Roma nel 12.03.2011).
Una cena a casa del Bessarione
GARBINI, Paolo
2012
Abstract
Ricostruisce da un lato la figura del filologo romano Nicolò Maniacutia (sec. XII), dall'altro la conoscenza che delle sue opera avevano il cardinal Bessarione e il Valla.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.