The complexity of the challenges that the Italian and European agriculture will face is in the name of globalization of markets. The reduction of the mechanisms to support exports and price protection and affirmation of the principle of cross-compliance in the provision of Community aid (ie provision of income support if they are secured in the production process, including the environmental objectives) require highly competitive process and product. Biotechnology in this way could allow an improvement of production processes, reduce costs and allow greater production of goods with characteristics superior quality, in other words could ensure that needed to remain competitive on the market.
La complessità delle sfide che l'agricoltura italiana e europea dovranno affrontare è all'insegna della globalizzazione dei mercati. La riduzione dei meccanismi di sostegno alle esportazioni e di protezione dei prezzi e l'affermazione del principio della ecocondizionalità nella fornitura degli aiuti comunitari (ovvero erogazione del sostegno al reddito nel caso siano garantiti, nel processo produttivo, anche gli obiettivi di carattere ambientale) richiedono elevata competitività di processo e di prodotto. Le biotecnologie in questo senso potrebbero consentire un miglioramento dei processi produttivi, una riduzione dei costi e favorirebbero la produzione di beni con caratteristiche di qualità superiori; in altre parole potrebbero garantire quella competitività necessaria per rimanere sul mercato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Situazione attuale e prospettive del mercato delle colture transgeniche cerealicole | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2000 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/439455 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |