Le teorie di architettura e i caratteri dei trattati di architettura fra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI secolo vengono discussi nell'ambito dei caratteri originari della cultura degli stati italiani del tempo e in rapporto con il quadro europeo, sottolineando in particolare l'originalità dei trattati di architettura illustrati con proposte e modelli di architettura in margine ai testi manoscritti
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I trattati di architettura da metà Quattrocento a metà Cinquecento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/438903 | |
ISBN: | 8884533910 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.