Il presente lavoro nasce dalla partecipazione di un gruppo di ricercatori e dottorandi di differenti atenei italiani alla “IAG School on Reference Frames”, tenutasi a Mytilene (Grecia) dal 7 al 12 giugno 2010. Gli argomenti trattati riguardano la determinazione, il mantenimento e l’aggiornamento dei sistemi di riferimento convenzionali internazionali sia celeste che terrestre, nonché l’analisi e l’approfondimento di tecniche geodetiche spaziali: GNSS, SLR, VLBI, DORIS, utilizzate non solo per il posizionamento in quanto tale (necessario ad esempio per alcune applicazioni puramente ingegneristiche), ma anche per raggiungere gli scopi appena descritti riguardanti i sistemi di riferimento. Per ciascuna tecnica verranno date informazioni circa le osservabili, il funzionamento e l’apporto che ciascuna di esse fornisce alla determinazione, mantenimento e aggiornamento dei reference frame. Inoltre verranno richiamati problemi di geodesia classica riguardanti i sistemi di riferimento spaziali e temporali, le differenti scale temporali, il problema dell’unificazione dei datum altimetrici locali e la realizzazione di un datum verticale globale
Sistemi di riferimento e tecniche geodetiche spaziali che concorrono alla loro realizzazione / L., Biagi; M., Gilardoni; Colosimo, Gabriele; Mazzoni, Augusto; P., Dabove; M., Franzini; M., Roggero; V., Tornatore; A., Vitti. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA. - ISSN 1721-971X. - STAMPA. - 2(2011), pp. 65-101.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sistemi di riferimento e tecniche geodetiche spaziali che concorrono alla loro realizzazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Sistemi di riferimento e tecniche geodetiche spaziali che concorrono alla loro realizzazione / L., Biagi; M., Gilardoni; Colosimo, Gabriele; Mazzoni, Augusto; P., Dabove; M., Franzini; M., Roggero; V., Tornatore; A., Vitti. - In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA. - ISSN 1721-971X. - STAMPA. - 2(2011), pp. 65-101. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/438439 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |