Il contributo ripercorre le trasformazioni del maggiore impianto di Ascoli Piceno a partire dai primi anni del ‘900 con la fondazione della fabbrica di Carburo fino alla sua configurazione attuale in SGL Carbon. Successivamente si sofferma sulla descrizione del sito produttivo e dei suoi fabbricati, articolandosi in sezioni relativamente alle principali fasi del ciclo produttivo caratterizzato da due prodotti principali: gli elettrodi di carbone amorfo e gli elettrodi di grafite.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Luoghi della produzione ad Ascoli Piceno: la Carbon | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/438224 | |
ISBN: | 9788863790191 | |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.