An intense meditation on death, carried out in a Platonic perspective, links the poetic experience of Giusto de' Conti and Basinio da Parma, to whose burial Sigismondo Malatesta reserved two of the monumental arches that externally decorate his Temple.
Una intensa meditazione sulla morte, condotta in prospettiva platonica, collega l'esperienza poetica di Giusto de' Conti e Basinio da Parma, alla cui sepoltura Sigismondo Malatesta riservò due delle arche monumentali che decorano esternamente il suo Tempio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I poeti del Tempio Malatestiano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/438004 | |
ISBN: | 88-7576-067-5 | |
Appartiene alla tipologia: | 04a Atto di comunicazione a congresso |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.