La ricerca dell’efficienza/efficacia nei processi gestionali e l’aumentare del grado di complessità dell’ambiente fanno nascere la necessità strategica di una gestione integrata delle attività logistiche. Tali attività sono un terreno florido per le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, soprattutto se si considera che l’adattamento coinvolge l’intera filiera di partner. Le principali innovazioni tecnologiche che hanno un impatto diretto sulla gestione logistica della GDO sono costituite dai sistemi RFID (Radio Frequency Identification) e dai sistemi di Voice Picking. Nonostante la tecnologia RFID risulti al momento frenata nell’applicazione da motivi di ordine economico e normativo, rappresenta uno degli aspetti più importanti della fase di ricezione e controllo quanti/qualitativo delle merci, e la sua applicazione futura potrà portare a livelli di efficienza e coordinamento delle operazioni logistiche al momento impensabili.
La tecnologia RFID applicata alla logistica della GDO / Amendola, Carlo. - In: INDUSTRIE ALIMENTARI. - ISSN 0019-901X. - STAMPA. - 513:(2011), pp. 33-38.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La tecnologia RFID applicata alla logistica della GDO | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Citazione: | La tecnologia RFID applicata alla logistica della GDO / Amendola, Carlo. - In: INDUSTRIE ALIMENTARI. - ISSN 0019-901X. - STAMPA. - 513:(2011), pp. 33-38. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/436333 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |