Il saggio analizza le modalità retoriche e linguistiche attraverso le quali Dante cerca di catturare l’attenzione del lettore e di suscitare in lui un’emozione profonda. L’attenzione si concentra in particolare sulle invettive, luogo di particolare tensione linguistica ed espressiva. The paper analyses the rhetoric and linguistic features through which Dante tries to catch the reader’s attention arising his emotions. The paper focuses in particular on invectives which are analyzed as linguistic elements and at the same time as a very expressive feature.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Animos movere" : la lingua delle invettive nella Commredia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/434987 | |
ISBN: | 9788883346385 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |