In base ad una ricca serie di documenti d'archivio, è stato possibile identificare il luogo di provenienza di una testa colossale di Tito ora nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il ritratto, proveniente dall'area del Ministero delle Finanze, è pertinente ad una statua di culto dell'imperatore divinizzato, posta nel templum gentis Flaviae, che recenti indagini archeologiche inducono a collocare nell'area poi occupata dalle Terme di Diocleziano.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Templum Gentis Flaviae | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/434475 | |
ISBN: | 9788882655266 | |
Appartiene alla tipologia: | 04a Atto di comunicazione a congresso |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.