Nel Museo Regionale di Preistoria e Archeologia della Cantabria si conservano un certo numero di monete che provengoono da ritrovamenti sporadici e scavi di emergenza, come nel caso di Juliobriga e i dintorni del campo militare di Herrera del Pisuerga. Una serie di monete contromarcate di Claudio I e poi del II secolo d.C. Queste avevano dunque un valore corrente e potevano essere scambiate con gli assi, ma soprattutto con la moneta di valore relae, il denario.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Contromarche, monete contromarcate conservate al Museo di Santander |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/433005 |
ISBN: | 9788400082963 |
Appartiene alla tipologia: | 04b Atto di convegno in volume |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.