Analisi del pensiero di Tönnies e Simmel in riferimento alla figura sociale dello straniero come metafora della modernità e delle trasformazioni delle relazioni sociali nel contesto storico della Germania tra Ottocento e Novecento
Straniero e modernità: riflessioni su Tönnies e Simmel / Cipollini, Roberta. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - STAMPA. - 95(2011), pp. 81-102.
Titolo: | Straniero e modernità: riflessioni su Tönnies e Simmel | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Straniero e modernità: riflessioni su Tönnies e Simmel / Cipollini, Roberta. - In: SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE. - ISSN 1121-1148. - STAMPA. - 95(2011), pp. 81-102. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/431759 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.