L'intervento ripercorre la storia della rappresentazione digitale del chiaroscuro, partendo dai primi anni 70 fino ai tempi attuali. La lettura critica del periodo confronta tecniche tradizionali e digitali, illustrando come l'evoluzione della capacità computazionale abbia lentamente indirizzato le soluzioni del chiaroscuro dall'ottica geometrica a quella fisica ed infine all'ottica quantistica.

Seminario nell'ambito del "LABORATORIO NAZIONALE PER IL RINNOVAMENTO DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA". Intervento: La rappresentazione digitale del Chiaroscuro / Valenti, Graziano Mario. - (2010).

Seminario nell'ambito del "LABORATORIO NAZIONALE PER IL RINNOVAMENTO DELLA GEOMETRIA DESCRITTIVA". Intervento: La rappresentazione digitale del Chiaroscuro

VALENTI, Graziano Mario
2010

Abstract

L'intervento ripercorre la storia della rappresentazione digitale del chiaroscuro, partendo dai primi anni 70 fino ai tempi attuali. La lettura critica del periodo confronta tecniche tradizionali e digitali, illustrando come l'evoluzione della capacità computazionale abbia lentamente indirizzato le soluzioni del chiaroscuro dall'ottica geometrica a quella fisica ed infine all'ottica quantistica.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/425364
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact