Sintesi dei contenuti: Il Mitteleuropa è da almeno trent’anni il bacino di sviluppo e la culla dell’evoluzione dell’architettura bioclimatica e bioecologica, ed è oggi il luogo all’avanguardia nello sviluppo delle ricerche sul tema dell’integrazione energetica nell’architettura.
Integrazione energetica nell’architettura. Nuove esperienze di sperimentazione nel Mitteleuropa / Battisti, Alessandra; Tucci, Fabrizio. - ELETTRONICO. - (2004). (Intervento presentato al convegno Integrazione energetica nell’architettura. Nuove esperienze di sperimentazione nel Mitteleuropa tenutosi a Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma nel 23 aprile 2004).
Integrazione energetica nell’architettura. Nuove esperienze di sperimentazione nel Mitteleuropa
BATTISTI, Alessandra;TUCCI, Fabrizio
2004
Abstract
Sintesi dei contenuti: Il Mitteleuropa è da almeno trent’anni il bacino di sviluppo e la culla dell’evoluzione dell’architettura bioclimatica e bioecologica, ed è oggi il luogo all’avanguardia nello sviluppo delle ricerche sul tema dell’integrazione energetica nell’architettura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.