In un gruppo di pazienti in emodialisi periodica è stata valutata la funzione gustativa con metodica elettrogustometrica. I soggetti sono stati studiati prima e dopo la dialisi. I risultati ottenuti mostrano un decadimento della soglia rispetto ad un gruppo di controllo di soggetti sani, ed un miglioramento significativo della soglia nel periodo postdialitico. Tale recupero non è persistente, ma già a 24 ore è comple- tamente perso. Il miglioramento postdialitico, secondo gli 4.4., dovrebbe essere verosimimente attribuito alla rimozione, anche se parziale, delle mediomolecole responsabili della neurotossicità uremica.

Elettrogustometria nei pazienti in emodialisi periodica / Ralli, Giovanni; Magliulo, Giuseppe; S., Persichetti; S., Maggi; S., Sagliaschi. - In: VALSALVA. - ISSN 0042-2371. - STAMPA. - 60:(1984), pp. 40-48.

Elettrogustometria nei pazienti in emodialisi periodica

RALLI, Giovanni;MAGLIULO, Giuseppe;
1984

Abstract

In un gruppo di pazienti in emodialisi periodica è stata valutata la funzione gustativa con metodica elettrogustometrica. I soggetti sono stati studiati prima e dopo la dialisi. I risultati ottenuti mostrano un decadimento della soglia rispetto ad un gruppo di controllo di soggetti sani, ed un miglioramento significativo della soglia nel periodo postdialitico. Tale recupero non è persistente, ma già a 24 ore è comple- tamente perso. Il miglioramento postdialitico, secondo gli 4.4., dovrebbe essere verosimimente attribuito alla rimozione, anche se parziale, delle mediomolecole responsabili della neurotossicità uremica.
1984
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Elettrogustometria nei pazienti in emodialisi periodica / Ralli, Giovanni; Magliulo, Giuseppe; S., Persichetti; S., Maggi; S., Sagliaschi. - In: VALSALVA. - ISSN 0042-2371. - STAMPA. - 60:(1984), pp. 40-48.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/423822
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact