In un gruppo di pazienti in emodialisi periodica è stata valutata la funzione gustativa con metodica elettrogustometrica. I soggetti sono stati studiati prima e dopo la dialisi. I risultati ottenuti mostrano un decadimento della soglia rispetto ad un gruppo di controllo di soggetti sani, ed un miglioramento significativo della soglia nel periodo postdialitico. Tale recupero non è persistente, ma già a 24 ore è comple- tamente perso. Il miglioramento postdialitico, secondo gli 4.4., dovrebbe essere verosimimente attribuito alla rimozione, anche se parziale, delle mediomolecole responsabili della neurotossicità uremica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Elettrogustometria nei pazienti in emodialisi periodica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1984 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/423822 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |