Il progetto descritto si inserisce nella linea di uno studio che il Dipartimento di Fisica Tecnica della “Sapienza” Università di Roma ha realizzato nell’ambito di una convenzione di Ricerca con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, finalizzata all’elaborazione di linee guida e sperimentazioni per una gestione sostenibile delle attività umane nell’ambito del Sistema Nazionale delle Aree Protette.
Progettazione sostenibile in ambienti di pregio: il caso studio di un punto verde polivalente nel comune di Roma / Gugliermetti, Franco; Cinquepalmi, Federico; Cumo, Fabrizio; Piras, Giuseppe; Sforzini, Valentina. - In: AR. - ISSN 0392-2014. - STAMPA. - 88:(2010), pp. 24-27.
Progettazione sostenibile in ambienti di pregio: il caso studio di un punto verde polivalente nel comune di Roma
GUGLIERMETTI, FrancoSupervision
;CINQUEPALMI, FEDERICOWriting – Original Draft Preparation
;CUMO, FabrizioWriting – Original Draft Preparation
;PIRAS, GIUSEPPEMembro del Collaboration Group
;SFORZINI, VALENTINAMembro del Collaboration Group
2010
Abstract
Il progetto descritto si inserisce nella linea di uno studio che il Dipartimento di Fisica Tecnica della “Sapienza” Università di Roma ha realizzato nell’ambito di una convenzione di Ricerca con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, finalizzata all’elaborazione di linee guida e sperimentazioni per una gestione sostenibile delle attività umane nell’ambito del Sistema Nazionale delle Aree Protette.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gugliermetti_Progettazione sostenibile_2010.pdf
solo gestori archivio
Note: https://www.ar-architettiroma.it/images/riviste/88/AR-88-web.pdf
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.